Il termine geosito è la forma abbreviata di sito geologico o sito di interesse geologico.
I geositi forniscono un contributo indispensabile alla comprensione scientifica della storia del territorio in cui sono inseriti ma rivestono anche una notevole importanza dal punto di vista del paesaggio così come del richiamo culturale, della didattica, della ricreazione, della biodiversità e dell’economia.
Questo itinerario vi condurrà alla scoperta dei geositi più interessanti della provincia facendovi scoprire le peculiarità geologiche di questa terra. Il percorso ottimale si svolge da ovest verso est.
Castello e parco di Miramare
Trieste
Cava Romana
Duino Aurisina - Devin Nabrežina
Centro visite della Riserva della Val Rosandra
San Dorligo della Valle - Dolina
Falesia di Duino
Duino Aurisina - Devin Nabrežina
Grotta Antonio Federico Lindner
Duino Aurisina - Devin Nabrežina
Grotta Gigante
Sgonico - Zgonik
Mansio Romana, Chiesa di San Giovanni in Tuba e risorgive del Timavo
Duino Aurisina - Devin Nabrežina
Sentiero Rilke
Duino Aurisina - Devin Nabrežina
Sito paleontologico del Villaggio del Pescatore
Duino Aurisina - Devin Nabrežina
Torrioni di Monrupino
Monrupino - Repentabor
Vedetta di Moccò
San Dorligo della Valle - Dolina