Grotta Gigante

  • Sgonico - Zgonik
  • Borgo Grotta Gigante-Briščiki
La Grotta Gigante è uno degli emblemi del “Carso Classico”, area ove i calcari danno luogo a tutte le forme carsiche epigee ed ipogee possibili, sempre con densità e ampiezza tali da averne fatto il simbolo universale del carsismo. Lo sviluppo planimetrico è di 719 m, la profondità di 252 m. Si compone di una grande sala (lunga 168 m, alta 99 m, larga 76 m, volume circa 365.000 mc) e due ampie gallerie. La grotta è la cavità turistica più vasta al mondo secondo il Guinnes dei primati.
Venne parzialmente esplorata nel 1840 durante le ricerche volte a reperire l’acqua per l’acquedotto di Trieste, ma per le tecniche esplorative dell’epoca una caverna così profonda era un ostacolo insormontabile e solo cinquant’anni dopo si ebbero le prime vere esplorazioni. L’ingresso venne allargato nel 1904 e la grotta aperta al pubblico nel 1908: una scalinata di 150 gradini in calcare congiungeva la galleria d’ingresso con la maestosa sala centrale. Negli anni ’90 venne realizzato un sentiero che risale lungo la parete e raggiunge l’uscita.

Per informazioni più dettagliate sulla geologia e sui rinvenimenti archeologici effettuati all'interno della cavità si rimanda alla seguente pagina del Catasto Ragionato delle Grotte di Interesse Archeologico C.R.I.G.A.

Fotosfera 360°
Percorsi in provincia

Scopri altri punti di interesse