
Area Marina Protetta di Miramare
Tra il porticciolo di Grignano e la riviera di Barcola si apre l’Area Marina Protetta di Miramare, istituita nel 1986 e gestita da WWF Italia Oasi, con un contributo annuale della Provincia di Trieste.
All’altezza della scogliera del Castello di Miramare vi è un tratto di costa dove vengono organizzate visite guidate subacquee con autorespiratore. Nell’area restante è proibita ogni forma di immersione o navigazione per preservare l’ecosistema naturale. Turisti e scolaresche sono accolti dai biologi e naturalisti che li guidano alla scoperta della costa e del mondo sommerso, coinvolgendoli anche in attività di campionamento e monitoraggio di flora e fauna.
Nel corso del 2016, con la normativa di riordino del sistema Regione - Autonomie locali nel Friuli Venezia Giulia, il sito è passato alla gestione della Regione Friuli Venezia Giulia, Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio – Servizio Paesaggio e Biodiversità, Via Sabadini 31 UD.
Come arrivare
Bus 6 (linea estiva): Piazzale Gioberti - Stazione centrale - Barcola;
Bus 36: Via Giulia - Stazione centrale - Bivio Miramare
Note
Orari:
Periodo estivo dal 15/06 a 15/09: 10.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00
Periodo invernale dal 15/09 al 15/06: Domeniche dalle 10.00 alle 13.00; Festivi al mattino dalle 10.00 alle 13.00; Festivi al pomeriggio dalle 14.00 fino ad un'ora prima dell'orario di chiusura del Parco di Miramare.
Informazioni allo 040 224147.
Mappa
Galleria


