In una quieta dolina ai margini dell’abitato di Prosecco, in direzione di Campo Sacro e quasi di fronte al parco dei daini si trova un cimitero immerso nel verde. Qui sono stati sepolti oltre 5000 soldati che combatterono durante la I Guerra Mondiale appartenenti alle molte etnie che componevano l’impero austroungarico e che si affrontarono sul tratto di fronte dal Timavo al Carso. Le croci sono tutte uguali e su ognuna di esse sono riportati i nomi di quattro soldati. Ogni anno in novembre vengono celebrate delle cerimonie commemorative che rispettano le molte etnie e i diversi credi religiosi dei soldati che riposano in questo luogo.
Il cimitero è sempre aperto.
Sito web.