Grotta di Bac

  • Trieste
  • Basovizza
La grotta ha due imbocchi che si aprono in una zona prativa, oltre all'ingresso a caverna, un breve pozzo conduce ad un vano laterale limitato da rozzi muretti: estesa circa 130 metri è profonda appena 16. Il primo tratto è costituito da una spaziosa galleria in declivio lungo la quale si notano grandi fosse derivate dallo scoppio di residuati bellici qui distrutti dai rastrellatori. Dopo una brusca svolta il soffitto si innalza, il suolo diviene argilloso ed appaiono imponenti panneggi e massicci gruppi stalagmitici anneriti e danneggiati.
Accessibile, con attenzione, a tutti purché dotati di una lampada.

Per informazioni più dettagliate sulla geologia e sui rinvenimenti archeologici effettuati all'interno della cavità si rimanda alla seguente pagina del Catasto Ragionato Informatico delle Grotte Archeologiche C.R.I.G.A.
Fotosfera 360°
Percorsi in provincia

Scopri altri punti di interesse