Pista ciclopedonale Giordano Cottur
La pista ciclabile, inaugurata nel 2010, conduce dal centro della città di Trieste fino a Draga Sant’Elia, in Val Rosandra, coprendo una lunghezza di circa 12 chilometri. Il percorso segue il tracciato della ex ferrovia Trieste-Hrpelje (Erpelle) attiva tra il 1887 e il 1959 e smantellata nel 1966. Il tracciato collegava la città portuale con la linea ferroviaria Transalpina che congiungeva l’Istria con Gorizia, per poi risalire verso il cuore dell’allora Impero Austro-Ungarico. Attualmente sono state conservate, anche se spesso utilizzate per altri scopi, molte delle originarie stazioni e delle strutture ferroviarie come le gallerie scavate nella roccia, rendendo il tracciato un percorso interessante anche dal punto di vista dell’archeologia industriale. La pista ciclabile, intitolata a Giordano Cottur, ciclista triestino ai tempi di Coppi e Bartali e cultore dello “sport pulito”, è stata recentemente ripristinata grazie al contributo della Provincia di Trieste.
Come arrivare
Dati tecnici: Lunghezza 12 km; larghezza minima 3 m; larghezza massima 5
m; quota di partenza 45,50 m slm; quota di arrivo 362,80 m slm; pendenza media 2,6%; percorso misto sterrato e asfaltato, percorribile
sia in bicicletta che a piedi.
Note
Mappa
Galleria





