L’entrata principale al parco Globojner del monte Calvo si trova al Valico di monte Spaccato in cui convergono alcune importanti direttrici della viabilità escursionistica carsica: la strada romana che sale dalle città e i sentieri verso Basovizza - monte Spaccato e quelli verso Banne e Opicina tra cui la panoramica passeggiata De Rin, ultimamente dotate di tabelle informative . I boschi del parco sono proprietà degli abitanti di Padriciano che fondarono nel 1898 un apposito Consorzio boschivo per la gestione di tutti i boschi comuni. La strada romana, secondo alcuni ricercatori, collegava Trieste con Postumia e, a sua volta, molto probabilmente ricalcava un percorso preistorico. Infatti sul soprastante monte Calvo (455 m), a poche centinaia di metri dalla panoramica Vedetta Alice, sono stati ritrovati i resti del muro di cinta di un castelliere, tipico villaggio fortificato dell’età del bronzo e del ferro. La strada che porta a Trieste viene ricordata come uno dei passaggi obbligati per gli abitanti di Padriciano che scendevano a San Giovanni e poi in città con le loro mercanzie, latte, frutta e ortaggi.