
Caverna del Monte Gurca
Conosciuta già nel secolo scorso, la caverna è stata largamente modificata da lavori eseguiti nel corso della I Guerra Mondiale, con l'apertura di nuovi sbocchi verso la dolina attigua. La grotta è stata certamente abitata dall'uomo preistorico che ha trovato un ambiente favorevole nella parte meridionale, asciutta e illuminata; il suolo però è stato sconvolto dai militari ed ora si scorgono in superficie cocci che invece apparterrebbero a strati più profondi.
Come arrivare
Per maggiori informazioni sulla cavità e per un'ubicazione più precisa si rimanda alla scheda del Catasto Regionale delle Grotte del Friuli Venezia Giulia.
Bus 6 (linea estiva): Piazzale Gioberti - Stazione centrale - Barcola
Mappa
Galleria

